07/04/2025 Palaindoor di Brescia
Il Palaindoor di atletica sarà sede di eventi di atletica leggera e di altre discipline sportive e sorgerà a fianco dell’attuale Centro di atletica leggera outdoor “Gabre Gabric” e del centro sportivo “Azeglio Vicini”. Sulla base dello studio di fattibilità realizzato da Brescia Infrastrutture, DVA e DVMEP, insieme all’Arch. Giuseppe De Martino e Geolambda Engineering si sono occupate della progettazione definitiva ed esecutiva a seguito dell’aggiudicazione dei bandi di gara insieme alle imprese realizzatrici.
Mast Srl ha affiancato F.L. Costruzioni & Autotrasporti Srl nel supporto specialistico per la progettazione della pista di atletica, in qualità di realizzitrice del manto sportivo della pista stessa, la quale si qualificherà come punto di rilievo nazionale ed internazionale per l'atletica indoor.
Intervento promosso dal Comune di Brescia e da Brescia Infrastrutture con l’obiettivo di trasformare il quartiere di San Polino nel nuovo Polo dello Sport cittadino: un impianto indoor per l’atletica leggera di 7.400 mq.
In termini di sostenibilità l'edificio sarà classificato come nZEB (nearly Zero Energy Building), alimentato da fonti rinnovabili attraverso impianti fotovoltaici, teleriscaldamento cittadino e pompe di calore ad alte prestazioni per massimizzare l’efficienza energetica e ridurre al minimo le emissioni inquinanti.